-
Luis Sepúlveda: fra letteratura e lotta civile in Cile
Oggi veniamo a conoscenza della scomparsa di Luis Sepúlveda, fra le vittime del co-vid, pietra miliare dell’attivismo cileno, amatissimo dai lettori italiani, spagnoli e non solo. La resistenza alla dittatura di Pinochet Una vita, quella di Sepúlveda, segnata dalle idee marxiste-leniniste, giovane ribelle e anticonformista in un tempo in cui questo significava ancora qualcosa e […]
-
Revenge porn sulle chat telegram e art. 612-ter.
La fattispecie di reato Dispositivo art. 612 ter c.p.: Diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque, dopo averli realizzati o sottratti, invia, consegna, cede, pubblica o diffonde immagini o video a contenuto sessualmente esplicito, destinati a rimanere privati, senza il consenso delle persone rappresentate, è punito […]
-
Dal partito comunista cinese all’Ungheria di Orban
E’ recente la notizia rimbalzata su ogni testata mondiale: l’arcivescovo di Yangon attacca il partito comunista e Xi Jinping per aver zittito medici e giornalisti. Afferma che il partito comunista cinese è il primo responsabile della pandemia che in poco tempo ha costretto tutto il mondo a cambiare stile di vita, a barricarsi dentro casa, […]
-
Italia come nei dipinti di Edward Hopper: silenzio e attesa.
Articolo del 12 marzo “…Hopper ha trasformato New York in una Tebaide di eremiti, in una città deserta, immersa in una luce geometrica …Hopper ha dipinto la solitudine dei luoghi solitari e, più ancora dei luoghi che dovrebbero essere affollati. Ha dipinto le strade di Manhattan con i negozi chiusi e le tende delle case […]