-
Aborto in Italia, dalla 194 al co-vid: 40 anni di diritti negati…
In occasione delle problematiche sanitarie correlate alla diffusione del corona virus, in Italia è tornato alla ribalta un problema che già presentava la sua tragicità nei 40 anni precedenti e ora è più esigente che mai di attenzioni: il combinato fra medici obiettori di coscienza e l’assenza di posti letto per le IVG. Al contrario […]
-
Per il 25 aprile evitiamo i partitismi di ogni genere
E’ l’amor di libertà ad imporcelo Il corona virus non ha fermato una giostra sacra, scontata e sempre verde in Italia: il 25 aprile etichettato come se fosse razionale e permesso dal buon senso farlo, giorno contestato, divisivo, presunto fazioso, presunto ipocrita. La Repubblica è l’antitesi al fascismo per eccellenza Allora perchè ci si ostina […]
-
Luis Sepúlveda: fra letteratura e lotta civile in Cile
Oggi veniamo a conoscenza della scomparsa di Luis Sepúlveda, fra le vittime del co-vid, pietra miliare dell’attivismo cileno, amatissimo dai lettori italiani, spagnoli e non solo. La resistenza alla dittatura di Pinochet Una vita, quella di Sepúlveda, segnata dalle idee marxiste-leniniste, giovane ribelle e anticonformista in un tempo in cui questo significava ancora qualcosa e […]
-
Revenge porn sulle chat telegram e art. 612-ter.
La fattispecie di reato Dispositivo art. 612 ter c.p.: Diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque, dopo averli realizzati o sottratti, invia, consegna, cede, pubblica o diffonde immagini o video a contenuto sessualmente esplicito, destinati a rimanere privati, senza il consenso delle persone rappresentate, è punito […]