-
Paura di volare
Staccarsi dalla terra. Spiccare il volo. Essere troppo. Troppo ostile, troppo incazzata, troppo buona, troppo autentica, procace, difficile, dipendente o indipendente, cinica, sentimentale.Ci hanno insegnato che dovremmo essere in perenne conflitto con il corpo e la sua bellezza. Ci dicono, ancora, che cervello e corpo insieme siano un di più da scindere molto bene per…
-
L’eredità degli altri – su Articoli Liberi
Il mio racconto su Articoli Liberi Rivista di culture e letterature Condividi su FBTweettaIscriviti alla newsletter
-
“L’arte della gioia” di Goliarda Sapienza, Einaudi
Questa volta partiamo dalla fine: dopo aver terminato di leggere “L’arte della gioia” di Goliarda Sapienza, con annesse prefazione e postfazione, ci si sente come davanti ad una mostra a cielo aperto; colpiti da ogni lato, pioggia battente, sole, salsedine, si resta incantati e assorbiti dalle pennellate ritmiche di Sapienza, si vuole conoscere di più…
-
Casa di giorno, casa di notte – Olga Tokarczuck
La mia recensione di Casa di giorno, casa di notte, letto nel Club Fahrenheit e oggetto di lectio a cura di Beatrice Masini presso la Ubik di Catanzaro: su Glicine Rivista https://glicineassociazione.com/recensioni-casa-di-giorno-casa-di-notte-olga-tokarczuk/ Condividi su FBTweettaIscriviti alla newsletter
-
L’amante – Marguerite Duras
Qualche settimana fa, in libreria, un amico mi parlava di quello che per lui significasse la lettura. Dice: la lettura per me è un’esperienza totalizzante, li vivo, con la pelle, nella carne, ‘che non ti so spiegare, e fa un gesto con le mani, come a farmi vedere un’immensità che non si può dire.Ho scattato…
I did It on my own