-
Pier Vittorio Tondelli – Camere separate, Bompiani
Camere separate: quelle che abitano i protagonisti della storia che Tondelli incastona fra treni, aerei, case e Paesi in costante movimento. Sono immagini siderali di un mondo diviso: quello fra Berlino Ovest e Berlino Est, quello fra tavoli singoli al ristorante cinese e la compagnia sinonimo di completezza, fra coppie londinesi alto borghesi e stanze…
-
Hai tutto il tempo del mondo
Penso più spesso del solito che avere vent’anni sia un onere non precisato: a vent’anni devi divertirti, qualsiasi cosa si intenda per divertimento; a vent’anni hai da studiare così tanto che hai poco tempo da dedicare a quello che vorresti fare. Poco tempo, insomma, per sviluppare le idee che hai. E, ad ogni modo, per…
-
Sylvia, Leonard Michaels – Adelphi
Sylvia Bloch, la prima moglie di Michaels, che si uccide con 47 Seconal, che non si ama, ama solo Leonard; Sylvia Bloch con un’intelligenza da promessa, mille vestiti che non le piacciono mai abbastanza e tanto indossa sempre gli stessi, per giorni, se la fanno sentire bene; Sylvia che è la follia permanente e Leonard…
-
Devo sentire
Ph: Vivian Maier Almeno un giorno, almeno un giro di playlist fra Bach e Gotye e Lorde, almeno mezz’ora prima di cenare la domenica sera: decostruire, decalcificare. Ben potrebbe essere tollerato un post del genere su un blog personale, no? Usare leve, cacciaviti e composti chimici; inventare formule e riti da eremita, tutti avversi al…
-
Il faraone d’Olanda di Kader Abdolah – Iperborea
A sentir parlare di amicizia femminile sono abituata. Elena Ferrante ha costruito una tetralogia di impatto mondiale raccontando le vicende di Lila e Lenù. Ne conosciamo bene, forse più per vissuto reale, tutta la complessità e la difficoltà. A volte c’è una spaccatura e un non ritorno. Soli e muti ci si chiede: quanto valevamo…
I did It on my own