-
L’arazzo di Guernica rimosso dall’ONU, in piena coerenza coi tempi
Ha creato scalpore la volontà dell’erede Rockefeller di riprendersi, senza giustificato motivo, l’arazzo raffigurante La Guernica di Picasso che risiedeva nella sede Onu a New York dal 1984. L’opera stava a ricordare e sensibilizzare i diplomatici e gli operatori di pace sui rischi e gli orrori della guerra. Colgo nel gesto che sicuramente sembrerà poco…
-
Il garantismo intermittente che farebbe trasalire gli Illuministi
Anche su: https://www.lanuovacalabria.it/la-riflessione-di-valentina-falsetta-sul-garantismo-intermittente-e-che-farebbe-trasalire-gli-illuministi Egalitè, fraternitè… solo se però sei mio amico o potresti tornare utile alla congrega. Le teorie di quel che fu illuminismo e illuminismo giuridico, sfociate nella Rivoluzione francese e che influenzarono gli Stati di diritto, di certo seppur contenenti una certa vena di particolarismi e/o contraddizioni (col corredo di diritti e obblighi…
-
Vi scrivo da un carcere in Turchia
È successo ancora. In Turchia un’avvocata, proprio come i Grup Yorum, è morta di fame. Pesava ormai 30 kg. È morta in un carcere turco condannata a 13 anni per aver svolto il suo dovere di avvocato. È morta una donna, di fame, in un carcere. Analizziamole bene queste parole. Siamo forse nella Grecia dei…
-
Oltre Floyd, c’è la pena capitale
Mi spaventa e mi immerge in un mondo di quelli visti nei film distopici, il fatto che possiamo vedere la morte di un uomo in diretta. Mi repelle una morte ingiusta ed anche l’omicidio legalizzato di un condannato, sicchè mi soffermo a pensare sulla dualità di reazioni che vedo oltreoceano. Torniamo con la mente al…